EVENTI 2024 - FOGOLAR TORINO

Vai ai contenuti
2022    2023  2024  2025
  
12  GENNAIO 2024
RICORDI ED EMOZIONI DI LANGA
in compagnia di Franco Mantello
a cura dell'associazione BENI DEMANIALI
______________________________
  
18  GENNAIO 2024
 STATO SABAUDO
evoluzione nel tempo dei suoi stemmi
ing. Pierangelo CHIARA
Conferenza con proiezione di immagini
a cura dell'associazione NÒSTE RÈIS
_______________________________
 
19  GENNAIO 2024
"TORINO  CAPITALE  DEL  CIOCCOLATO"
C'era una volta la Venchi Unica
con Luigia CASATI  coautrice del libro
"Una storia di cioccolato"
a cura dell'associazione BENI DEMANIALI
_______________________________  

9  FEBBRAIO 2024
"STORIA DI MINA"
prima parte
dott. Attilio RECUPERO
a cura dell'associazione BENI DEMANIALI
_______________________________
  
13  FEBBRAIO 2024
"IL MISTERO DEI TAROCCHI"
conferenza di Grazia GAMARINO
a cura dell'associazione C. CALMA
_______________________________
 
15  FEBBRAIO 2024
UNA FINESTRA SULLA MUSICA POPOLARE PIEMONTESE
Alberto MASINO
Conferenza con proiezione di immagini
a cura dell'associazione NÒSTE RÈIS
_______________________________

16  FEBBRAIO 2024

"UN POMERIGGIO IN PIEMONTESE"
con Lele DANESIN
a cura dell'associazione BENI DEMANIALI
_______________________________  

22  FEBBRAIO 2024
presentazione del libro "TORINO SEGRETA DEI SAVOIA"
da parte dell'autrice   Laura FEZIA
a cura dell'associazione C. CALMA
_______________________________

23  FEBBRAIO 2024

"STORIA DI MINA"
seconda parte
dott. Attilio RECUPERO
a cura dell'associazione BENI DEMANIALI
_______________________________

1  MARZO 2024
"SCUOLA PER MOSAICISTI DI SPILIMBERGO"
Raffaello EMALDI
a cura dell'associazione BENI DEMANIALI
_______________________________

8  MARZO 2024
"Un pomeriggio con Alberto MASINO"
a cura dell'associazione BENI DEMANIALI
_______________________________

15  MARZO 2024
"LA TORINO DEL '700"
con i quadri  dei Bamboccianti
a cura dell'associazione BENI DEMANIALI
_______________________________

21  MARZO 2024
"LA TORINO DEL LIBERTY"
Luigia CASATI
Conferenza con proiezione di immagini
a cura dell'associazione NÒSTE RÈIS
_______________________________

28  MARZO 2024
"LE MUMMIE RACCONTANO"
prof.  Renato CODA
a cura dell'associazione C. CALMA
_______________________________

5  APRILE 2024

"YOGA per la salute"
con il maestro Piero  FOASSA
a cura dell'associazione BENI DEMANIALI
_______________________________

9  APRILE 2024
"LA CAPPELLA PALATINA DI PALERMO"
prof.  Sherif EL SABAIE
a cura dell'associazione C. CALMA
_______________________________

12  APRILE 2024
"LA TORINO DEL LIBERTY"
Luigia CASATI
Conferenza con proiezione di immagini
a cura dell'associazione BENI DEMANIALI
_______________________________

18  APRILE 2024
"UFOLOGIA"
Fabio DE MICHIEL
a cura dell'associazione NÒSTE RÈIS
_______________________________

19  APRILE 2024

"TORINO MISTERIOSA"
Milo JULINI
a cura dell'associazione BENI DEMANIALI
_______________________________

3  MAGGIO 2024
"L'AMORE OGGI"
con Massimo PIGNOCCHI
a cura del Circolo Beni Demaniali
_______________________________
 
10  MAGGIO 2024
VINI DI LANGA E DEL ROERO
in compagnia di Franco  MANTELLO
a cura del Circolo Beni Demaniali
_______________________________

16  MAGGIO 2024
CAMILLO CAVOUR
prof. Mario REVIGLIO
a cura dell'associazione Nòste Rèis
_______________________________

17  MAGGIO  2024
"UN POMERIGGIO IN PIEMONTESE"
con LELE & CHAMANAUT'S
a cura dell'associazione BENI DEMANIALI
_______________________________

23  MAGGIO 2024
LIGURIA MISTERIOSA
prof. Danilo TACCHINO
a cura dell'associazione C. CALMA
_______________________________

31  MAGGIO  2024

"ARMONIA con lo YOGA"
con il maestro Piero  FOASSA
a cura dell'associazione BENI DEMANIALI
_______________________________

6  GIUGNO 2024
"SERATA  IN  MUSICA"
con i PARLAPÀ
a cura dell'associazione Nòste Rèis
_______________________________

7  GIUGNO 2024
"ALLA SCOPERTA DI CORSO FRANCIA"
11.600 metri tra storia e modernità
in compagnia di  
Gianfranco AMPRIMO e Beppe BAFFERT
a cura dell'associazione BENI DEMANIALI
_______________________________

11  GIUGNO 2024
"VIAGGIO ATTORNO A PAVESE"
dialogo con Giuseppe ARTUFFO
a cura dell'associazione C.CALMA
______________________________

14  GIUGNO 2024
Presentazione di due libri ad opera delle autrici
"COME ULISSE"  
di Giuseppina VALLE
"LASCIA CHE PARLINO"
di Gabriella MOSSO
a cura dell'associazione BENI DEMANIALI
_______________________________

16  GIUGNO 2024
"IL MALATO IMMAGINARIO"
di Molière
TEATRO  DEL  MA
a cura dell'associazione FOGOLAR FURLAN
______________________________

11  SETTEMBRE 2024
"L'ITALIA AI FORNELLI TRA PASSATO E PRESENTE"
dialogo con Piero  ABRATE
a cura dell'associazione C.CALMA
_______________________________

19  SETTEMBRE  2024
STORIA DELL'ARCHITETTURA OCCIDENTALE
Raffaello EMALDI
a cura dell'associazione Nòste Rèis
_______________________________

26  SETTEMBRE 2024
"CHE COLORE SEI? SCOPRILO DALLA TUA SCRITTURA"
con Giuliana  GIACOVELLI
a cura dell'associazione C.CALMA
_______________________________

4  OTTOBRE 2024
"IL GIALLO E IL FANTASCIENTIFICO"
con Luisa  MARTUCCI
a cura dell'associazione BENI DEMANIALI
_______________________________

9  OTTOBRE 2024
"GIPO NON SI SCORDA MAI"
con Davide MOTTA FRE'  e  Piero LEONARDI
a cura dell'associazione C.CALMA
_______________________________

11  OTTOBRE 2024
"LA MERAVIGLIA DEL LINGUAGGIO"
ALFABETI NEL MONDO
con Massimo  PIGNOCCHI
a cura dell'associazione BENI DEMANIALI
_______________________________

17  OTTOBRE 2024
"PRINCIPI D'ACAJA"
con prof. Mario REVIGLIO
a cura dell'associazione Nòste Rèis
_______________________________

18  OTTOBRE 2024
"STORIA DEL FESTIVAL DI SAN REMO"
PARTE 1
con prof. Attilio RECUPERO
a cura dell'associazione BENI DEMANIALI
_______________________________

24  OTTOBRE 2024
"TORINO NEI PRIMI DEL '900"
NEBBIE E DELITTI NELLA CITTA' PIU' MISTERIOSA D'ITALIA
con Alessandro SPONZILLI
a cura dell'associazione C.CALMA
_______________________________

25  OTTOBRE 2024
"EMOZIONI SONORE"
con Nino CARRIGLIO
a cura dell'associazione BENI DEMANIALI
_______________________________

  08  NOVEMBRE 2024
 “I BUONANIMA
 Presentazione libro di Ernesto CHIABOTTO
a cura dell'associazione BENI DEMANIALI
  _______________________________
13  NOVEMBRE 2024
"UNDE MALUM?"
Dal “monstruum” al mostruoso nelle arti figurative
 dott. Mario ABRATE
 a cura dell'associazione C. CALMA
 _______________________________

15  NOVEMBRE 2024
"STORIA DEL FESTIVAL DI SANREMO"
SECONDA PARTE
con prof. Attilio RECUPERO
a cura dell'associazione BENI DEMANIALI
  _______________________________

21  NOVEMBRE 2024
 "RICETTE E PRODOTTI TIPICI DEL PIEMONTE
TRA STORIA E LEGGENDA"
Dialogo con Piero ABRATE
Conferenza con proiezione di immagini
a cura dell'associazione NÒSTE RÈIS
 _______________________________
 
22  NOVEMBRE 2024
 Presentazione del libro
"SVEGLIATEVI BAMBINE C’È LA NEVE"
da parte dell’autrice Raffaella GRISOTTO e
dell’attore Andrea RIGO
a cura dell'associazione BENI DEMANIALI
_______________________________

24  NOVEMBRE 2024
 "BROVADE E MUSET"
Tradizione culinaria del Friuli
a cura dell'associazione FOGOLAR FURLAN
  _______________________________
 
28  NOVEMBRE 2024
 "IL GOVERNO CONTRO “LOGGE”
Relatore: prof. Aldo A. MOLA
 a cura dell'associazione C. CALMA
 _______________________________

29  NOVEMBRE 2024
"CURIOSITÀ A MERENDA"
in compagnia di Gianfranco AMPRIMO e Beppe BAFFERT
a cura dell'associazione BENI DEMANIALI
_______________________________

06  DICEMBRE 2024
 "STORIA DEL FESTIVAL DI SANREMO"
TERZA PARTE
con prof. Attilio RECUPERO
a cura dell'associazione BENI DEMANIALI
_______________________________

13  DICEMBRE 2024
 PRESENTAZIONE DELL'ARMANACH  PIEMONTEIS 2025
dell'associazione Monginevro Cultura
a cura dell'associazione BENI DEMANIALI
_______________________________
 
19  DICEMBRE 2024
"DA GESÙ BAMBINO SENZA DIMENTICARE LA BEFANA”
Relatore: prof. Massimo CENTINI
 a cura dell'associazione C. CALMA
    _______________________________
 
20  DICEMBRE 2024
 “NATALE .. E QUALE?”
Natale tra il sacro e il profano
Beppe NOVAJRA
a cura dell'associazione BENI DEMANIALI
_______________________________

22  DICEMBRE 2024
 MESSA  DI  NATALE  IN  LINGUA  FRIULANA
a cura dell'associazione FOGOLAR FURLAN di TORINO
_______________________________

Torna ai contenuti